Tag Heuer e Porsche, un’unione che era già scritta nella loro storia e che vede oggi l’inizio di una nuova era, quella che le due maison definiscono come «la più forte partnership di sempre tra una casa automobilistica e un marchio di orologi»..
Ma facciamo un passo indietro. Che Tag Heuer abbia un debole per il mondo dei motori è cosa facilissima da verificare, non a caso due delle sue linee più iconiche fanno riferimento a questo universo: Carrera (nome che dice molto ai porschisti di tutto il mondo) e Monaco. Il primo, creato nel 1963 da Jack Heuer è un cronografo progettato per permettere ai piloti di leggere l’ora con un solo colpo d’occhio nel vivo dell’azione, Carrera è il termine spagnolo di «corsa» ed è stato scelto per incarnare l’ambizione, la velocità l’eccellenza tecnica. Il secondo vanta il primato come cronografo automatico con cassa quadrata impermeabile e ha un nome che evoca il Gran Premio di Monaco e il celebre Rally di Montecarlo del Principato, dove spesso si è assistito ai trionfi di Porsche.

-
Corum Bubble 44mm 82.150.20 Acciaio Automatico ANNI ‘2000s€1.660,00
-
Tag Heuer Grand Carrera GMT WAV5111 Acciaio Automatic Chronometer€1.690,00
-
Kienzle Pocket Watch Oversize 53mm Oro 18 Kt Gold Filled NEW OLD STOCK Manuale Unitas 6497€275,00
-
Longines Lady Vintage 7650 6 Oro 18 Kt ANNO 1968 Carica Manuale Cal 410€275,00
-
Omega Seamaster Automatic Oro 18 Kt Gold Filled ANNO 1973€275,00
-
Cronografo Cartier Pasha 42 mm 2860 WITH BOX Acciaio Automatico TOP CONDITION ANNI ‘2000s€5.080,00
Il legame tra le due case ha visto scrivere anche altri capitoli importanti nel corso degli anni: insieme, i marchi hanno sviluppato e prodotto il motore TAG-Porsche che ha permesso al team McLaren di vincere tre titoli mondiali di Formula 1 consecutivi (uno con Niki Lauda nel 1984, e due con Alain Prost nel 1985 e nel 1986). Nel 1999, il rapporto si è ulteriormente rafforzato, con eventi come la Porsche Carrera Cup e le gare di Supercup, seguite dal Campionato del Mondo Endurance. Inoltre, in qualità di partner fondatore del campionato di Formula E, Tag Heuer ha contribuito ad aumentare la visibilità delle corse monoposto in auto elettriche dove Porsche, due anni fa, ha creato il suo team di Formula E con Tag Heuer come partner per il titolo e il cronometraggio.